Interrogazione parlamentare sul Regolamento per la semplificazione delle attività di riqualificazione bombole metano

Presentata dall’On. Barbagallo il 29 maggio 2025

Da troppo tempo gli utenti del metano, o meglio, del biometano per auto, attendono uno snellimento delle procedure di riqualificazione delle bombole installate sui veicoli.
Una semplificazione richiesta da Federmetano, con altre associazioni del settore, da tanti anni, per ridurre i tempi di attesa e i costi per la clientela, senza trascurare o pregiudicare in alcun modo l’aspetto della sicurezza.
Le procedure attuali, infatti, non sono adeguate al numero di veicoli a biometano oggi in circolazione e alle esigenze dell’utenza.
Questo importante snellimento, per essere attuato, necessita dell’approvazione di un regolamento interministeriale la cui emanazione è stata prevista dall’Art. 62-bis, comma 2, del Decreto-Legge 16 luglio 2020 n° 76, poi convertito con modificazioni dalla Legge 120/2020.
I contenuti di questo regolamento erano già stati condivisi nell’ormai lontano 2021 con tutte le associazioni del settore e dei costruttori di auto interessati ed erano stati valutati positivamente dal Ministero dei Trasporti.
Ad oggi, però, nonostante le sollecitazioni ai Ministeri competenti (MASE e MIT), il provvedimento non ha ancora visto la luce. Per questo Federmetano ha deciso di portare la questione all’attenzione del Parlamento.
L’On. Anthony Emanuele Barbagallo, Deputato del Partito Democratico e membro della IX Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, il 29 maggio scorso ha presentato in merito l’interrogazione 5-04040.
L’interrogazione – a quanto ci risulta – è stata assegnata alla X Commissione Attività Produttive per la discussione e la risposta da parte dei Ministeri competenti.

 


Allegati:

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE : 5/04040

Argomenti correlati