ARERA: aggiornata la Delibera sul biometano da immettere in rete
La Deliberazione 26 aprile 2022 n° 179/2022/R/gas aggiorna le direttive per le connessioni di impianti di biometano alle reti del gas naturale.
La Deliberazione 26 aprile 2022 n° 179/2022/R/gas aggiorna le direttive per le connessioni di impianti di biometano alle reti del gas naturale.
Giovedì 26 maggio a Bologna dalle 10:00 alle 12:30, nell’ambito della manifestazione fieristica, si terrà in presenza il convegno “Gas naturale rinnovabile: efficienza e sostenibilità nel settore dei trasporti”, organizzato da Federmetano. L’Associazione sarà presente tutti i giorni della fiera con un proprio stand all’interno del padiglione 25
I vantaggi del bioLNG emersi dallo studio realizzato dall’Istituto sull’inquinamento Atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IIA) e promosso dal Consorzio italiano biogas (Cib) e Iveco
Ha preso concretamente il via la partnership siglata da Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL per uso domestico, commerciale e industriale, e Biomethane Green
Le due realtà consolidano la loro collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi climatici con nuovi accordi per la realizzazione di due impianti per la produzione di bio-GNL e tre per la liquefazione della CO2.
Il convegno di Federmetano a EnergyMed. Giovedì 24 marzo Napoli – Mostra d’Oltremare
Quattro milioni di metri cubi l’anno di gas naturale bio da forsu
Il 17 e il 18 marzo Agroenergia farà il punto sul biometano, idrogeno e Power-to-Gas, tra i relatori anche rappresentanti di Federmetano.
La producibilità per il 2021 si conferma a circa 254 mln Sm3/anno
Le modifiche approvate dal Comitato Tecnico Consultivo Carburanti il 4 febbraio 2022