Le infrastrutture energetiche in Sardegna: lo sviluppo del metano
Federmetano tra i partecipanti alla consultazione pubblica promossa da ARERA sullo sviluppo delle infrastrutture energetiche in Sardegna: la metanizzazione dell’Isola.
Federmetano tra i partecipanti alla consultazione pubblica promossa da ARERA sullo sviluppo delle infrastrutture energetiche in Sardegna: la metanizzazione dell’Isola.
C’è chi lo usa per competere nei gran premi “green” e chi lo utilizza per consegnare merci con un Tir. Il biometano mai come oggi ha un grosso potenziale nel settore della mobilità e dei trasporti sostenibili.
Fondi da destinare alla conversione a gas naturale dei veicoli di fascia “Euro 4” o “Euro 5”, alimentati a benzina, gasolio e ibridi, e rifinanziamento ecobonus. Queste le richieste di Federmetano, riprese da diversi emendamenti alla Legge di Bilancio.
Riassunto della tavola rotonda “Il GNL tra mare e terra”, nell’ambito del forum internazionale “Il GNL nel Corridoio Euro-Mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e Liguria”.
La nostra proposta per l’azzeramento della tariffa fissa legata al costo della Capacità Giornaliera (CG), per 60 giorni dello scorso lockdown, è stata ripresa dagli emendamenti al Decreto Ristori presentati dai Senatori Dieter Steger e Gianni Pittella.
GD4S, EBA e NGVA Europe hanno firmato una lettera congiunta per costruire l’imminente strategia per la mobilità sostenibile sulla complementarità di tutti i combustibili rinnovabili.
Tra il 2021 e il 2022 Atap sarà dotata di circa 15 autobus urbani alimentati a metano liquefatto grazie a un bando statale vinto dal Comune di Pordenone.
+ 63,3 mln di € di ricavi, – 51 mila tonnellate di CO2eq/anno, sono questi i numeri a cui il Comune di Roma potrebbe arrivare se si incrementasse l’utilizzo di biometano.
Tutte le informazioni e le news sui distributori di carburante in tempo di Coronavirus.
Il portale consente di registrarsi e ottenere informazioni utili sulla modalità self-service, fruire del video tutorial per il rifornimento in sicurezza fornendo le indicazioni necessarie per fare rifornimento autonomamente, uniformando il contesto nazionale a quello europeo.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la COOKIE POLICY. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.