Etichettatura identificativa dei combustibili
Dal 12 ottobre 2018 scatta l’obbligo di etichettatura identificativa dei combustibili sia sui punti di rifornimento che sulle auto di nuova immatricolazione.
Dal 12 ottobre 2018 scatta l’obbligo di etichettatura identificativa dei combustibili sia sui punti di rifornimento che sulle auto di nuova immatricolazione.
Per gli associati che svolgono attività di Carri Bombolai: Rimborso sui quantitativi di prodotto consumati nel II trimestre 2018.
Tariffe di trasporto e distribuzione del metano per autotrazione. 3° trimestre 2018.
E’ disponibile da oggi 03-7-2018 la piattaforma del Ministero Sviluppo Economico per l’iscrizione all’anagrafe carburanti.
I settant’anni che Federmetano festeggerà a Bologna il 13 e 14 novembre prossimo. Intervista di Angelo Meola.
La piattaforma di iscrizione all’Anagrafe Carburanti: gli atti del convegno. Leggi gli aprofondimenti.
Come si distribuisce su base regionale il consumo del metano per autotrazione dell’anno 2017? Leggi tutti i dati.
La Regione Veneto ha approvato un nuovo bando per la concessione di contributi finalizzati alla rottamazione di veicoli inquinanti e all’acquisto di nuovi veicoli a basso impatto ambientale.
Dopo la revoca dello sciopero dei benzinai, arriva la notizia: la fattura elettronica per i carburanti verrà rinviata al 1° gennaio 2019.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la COOKIE POLICY. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.