Il GSE aggiorna i contatori del biometano: luglio 2020
Monitorando il raggiungimento del limite massimo annuo di producibilità ammesso ai meccanismi incentivanti previsti dal decreto stesso nel periodo gennaio-luglio 2020.
Monitorando il raggiungimento del limite massimo annuo di producibilità ammesso ai meccanismi incentivanti previsti dal decreto stesso nel periodo gennaio-luglio 2020.
Monitorando il raggiungimento del limite massimo annuo di producibilità ammesso ai meccanismi incentivanti previsti dal decreto stesso nel periodo gennaio-maggio 2020.
Chiarimento sulla corretta collocazione di alcune materie prime dal Comitato Tecnico Consultivo Carburanti il 11 maggio 2020.
Monitorando il raggiungimento del limite massimo annuo di producibilità ammesso ai meccanismi incentivanti previsti dal decreto stesso nel periodo gennaio-aprile 2020.
E' online sul sito del GSE il nuovo bando per gli anni termici 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023.
Monitorando il raggiungimento del limite massimo annuo di producibilità ammesso ai meccanismi incentivanti previsti dal decreto stesso.
Procedure applicative approvate dal Comitato Tecnico Consultivo Carburanti il 5 settembre 2019
Il GSE ha pubblicato le stime delle quantità massime ritirabili di biometano avanzato e di biocarburanti avanzati diversi dal biometano per l'anno in corso.
Biometano: GSE pubblica le FAQ e le indicazioni sulla telelettura delle quantità e delle caratteristiche del gas.
Biometano: GSE pubblica la procedura applicativa e la guida all’uso del portale Biometano.