METANAUTO 2018: le Istituzioni affiancano gli esperti
L’11° edizione di Metanauto ha ricevuto i patrocini delle più alte Istituzioni e dei più importanti Ministeri.
L’11° edizione di Metanauto ha ricevuto i patrocini delle più alte Istituzioni e dei più importanti Ministeri.
E’ disponibile da oggi 03-7-2018 la piattaforma del Ministero Sviluppo Economico per l’iscrizione all’anagrafe carburanti.
Nuovi adempimenti per i clienti direttamente allacciati alla rete di trasporto aventi uso domestico o similare, anche se combinato con usi tecnologici.
Evento dedicato agli stakeholder del settore, organizzato dal GSE e dal Ministero dello Sviluppo Economico con l’obiettivo di rappresentare le opportunità di sviluppo sostenibile derivante dal biometano.
È stato pubblicato sulla GU n° 65 del 19 marzo 2018 il nuovo decreto biometano. Leggi gli approfondimenti.
Pubblicato in G.U. il Decreto Ministeriale 05-3-2018 su oneri eccessivi per policarburanti.
La legge sulla concorrenza e la rete distributiva dei carburanti per autotrazione: approvato l’Accordo.
Gli approfondimenti sullo stato dell’arte della “metanizzazione delle Sardegna”.
Biometano, metano liquido, carri bombolai. Una panoramica sui cambiamenti del settore: la Commissione Europea sostiene il biometano.
Aggiornamenti della legge sulla concorrenza e la rete distributiva dei carburanti per autotrazione. Approfondisci.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la COOKIE POLICY. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.