Bando contributi per rinnovo delle flotte delle imprese piemontesi 2025

Domande entro il 30/04/2026, salvo previo esaurimento fondi. Contributi a fondo perduto per l’acquisto, il noleggio o la trasformazione di mezzi commerciali, anche a metano.

Il 10 aprile 2025 sul sito della Regione Piemonte è stato pubblicato il “Bando contributi per rinnovo delle flotte delle imprese piemontesi 2025”, rivolto alle Micro, Piccole e Medie imprese con sede operativa in Piemonte e iscritte al Registro Imprese.
Il bando è finalizzato a sostenere un cambiamento dei mezzi aziendali (M2, N1, N2 e N3) verso modelli a basso o nullo impatto ambientale, anche a GNC e GNL, tramite acquisto, noleggio a lungo termine oppure conversione.

Delle 4 linee di intervento previste, 3 interessano concretamente i veicoli:

  • Linea 1 – Acquisto veicoli commerciali nuovi o immatricolati “a km 0” con rottamazione

Con un finanziamento complessivo di 5,5 milioni di euro, questa linea supporta – con un contributo a fondo perduto – l’acquisto di veicoli commerciali nuovi o immatricolati “a km 0”, a basso impatto ambientale (anche a GNC e GNL, ad alimentazione esclusiva, bifuel e dual fuel), con la contestuale rottamazione di veicoli più inquinanti. I contributi variano a seconda del tipo di veicolo, e vanno fino al 20% per i modelli con alimentazione esclusiva a metano e bifuel, e fino al 15% per i veicoli diesel dual fuel.

  • Linea 2 – Noleggio a lungo termine o leasing di veicoli commerciali con rottamazione

Con una dotazione di 8 milioni di euro, questa linea incentiva il noleggio o leasing per almeno 36 mesi di veicoli commerciali con motorizzazioni elettriche o Euro 6 D, anche in questo caso con rottamazione di veicoli obsoleti. È previsto un contributo a fondo perduto, che per i veicoli a metano esclusivo e bifuel va fino al 25% e fino al 15% per modelli diesel dual fuel.

  • Linea 3 – Conversione dei veicoli commerciali

Con una dotazione di 460.000 euro, questa linea sostiene la conversione dei veicoli di classe ambientale Euro 3/III o superiore in veicoli dotati di sistemi di trazione che utilizzano esclusivamente combustibili diversi dal gasolio, quindi anche il metano. La trasformazione è finanziata se determina la modifica del combustibile indicato sulla carta di circolazione. Si prevede un cofinanziamento fino al 30% a fondo perduto sulle spese di trasformazione.

Le domande devono essere presentate entro le ore 16.00 del 30 aprile 2026, salvo previo esaurimento delle risorse, esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma ReStart https://restart.infocamere.it.

Per maggiori informazioni, v. Delibera di Giunta Regionale n. 9-810 del 24/02/2025 e Determinazione Dirigenziale 2 aprile 2025, n. 241.

In questa iniziativa rientrano diversi veicoli commerciali attualmente disponibili con alimentazione a metano, come ad es. il Piaggio Porter NP6, nei suoi vari allestimenti, e altri mezzi pesanti a GNC e GNL di IVECO, SCANIA e VOLVO.

 


Allegati:

Delibera di Giunta Regionale n. 9-810 del 24/02/2025
Determinazione Dirigenziale 2 aprile 2025, n. 241

 

 

Argomenti correlati