Immatricolazioni auto a metano 2020 in Europa
La fotografia annuale di ACEA delle immatricolazioni autoveicoli in Europa, suddivise per Stati, con l'analisi della penetrazione dell'alimentazione a metano.
La fotografia annuale di ACEA delle immatricolazioni autoveicoli in Europa, suddivise per Stati, con l'analisi della penetrazione dell'alimentazione a metano.
Introdurre un target vincolante al 2030 dell’11% di gas rinnovabili sul totale della domanda finale europea di gas come passo necessario per contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici dell’Unione europea.
GIE Gas Infrastructure Europe ha pubblicato l’aggiornamento delle mappe europee 2021 del gas e del biometano.
Il documento congiunto redatto da 39 associazioni e aziende, firmato e inviato alla Commissione Europea per invitare a includere i combustibili rinnovabili a sostegno della mobilità.
La rete distributiva delle stazioni di servizio eroganti metano per autotrazione CNG e LNG. Aggiornamento 2020.
Le previsioni del “Market State and Trends Report”: quota del 5-8% di biometano nelle reti europee e sviluppo di ulteriori 11 GW di elettrolisi per idrogeno verde tra Italia e Belgio al 2030.
Il documento congiunto, che dimostra i vantaggi concreti dell’utilizzo BioLNG per la decarbonizzazione nei settori dei trasporti fornendo i fatti e le cifre più recenti.
GD4S, EBA e NGVA Europe hanno firmato una lettera congiunta per costruire l’imminente strategia per la mobilità sostenibile sulla complementarità di tutti i combustibili rinnovabili.
Riportiamo la dichiarazione a firma congiunta degli operatori dell’industria del gas, tra cui NGVA Europe, favorevoli alla comunicazione della Commissione sulla strategia dell’UE.
Ogni anno ACEA pubblica “The Automobile Industry Pocket Guide” per fornire una panoramica chiara e completa di uno dei settori chiave in Europa.