Categoria: Comunicati stampa
Caro energia e gas naturale per autotrazione
Il settore non ce la farà senza interventi radicali ed immediati
Emergenza prezzi gas naturale autotrazione
Il presidente Dante Natali interviene ad Agorà estate – Rai3
“Gas naturale, il prezzo della mobilità sostenibile”: la sintesi del webinar di Federmetano
Mercoledì 27 luglio si è tenuto il webinar organizzato da Federmetano e rivolto ai proprietari dei punti vendita di gas naturale per autotrazione. Informare gli operatori del settore tra gli obiettivi primari dell’Associazione.
Proroga agevolazioni carburanti al 21 agosto: bene, ma non basta
Federmetano e Assogasmetano accolgono con favore l’annuncio sulla proroga delle misure in scadenza il 2 agosto. Preoccupa però la crisi di Governo in atto
Emergenza prezzi gas naturale: le proposte di Federmetano a Draghi, Franco e Cingolani.
Misure necessarie per alimentare la mobilità sostenibile e frenare la disoccupazione
Messa al bando del motore endotermico: lettera congiunta Federmetano, Assopetroli, Assogasmetano
Messa al bando del motore endotermico: lettera congiunta Federmetano, Assopetroli, Assogasmetano
Federmetano contro lo stop alla vendita dei motori endotermici dal 2035
Neutralità tecnologica, concretezza e lungimiranza sono imprescindibili per traguardare una reale decarbonizzazione dei trasporti. A ribadirlo Giuseppe Fedele – Vicepresidente Federmetano – durante il Tavolo Automotive, indetto dal Ministero dello Sviluppo Economico giovedì 23 giugno
Gas naturale rinnovabile: efficienza e sostenibilità nel settore dei trasporti
La sintesi del convegno di Federmetano, tenutosi giovedì 26 maggio 2022. Esponenti del mondo accademico, esperti del settore e imprenditori hanno fatto il punto sui numeri attuali e sulle potenzialità del gas naturale rinnovabile per autotrazione.
Transizione ecologica: veicoli ibridi a biometano
Con le nuove tecnologie di alimentazione a BioCNG – come quelle proposte da Ecomotive Solutions – realtà associata Federmetano – evolve la trasformazione dei veicoli. Un ulteriore passo in avanti verso la mobilità sostenibile.