Immatricolazioni autobus anno 2020 in Italia
La fotografia mensile di ANFIA delle immatricolazioni degli autobus > 3,5 t. suddivisi per alimentazione e per anno di immatricolazione.
La fotografia mensile di ANFIA delle immatricolazioni degli autobus > 3,5 t. suddivisi per alimentazione e per anno di immatricolazione.
La fotografia mensile di ANFIA delle immatricolazioni degli autocarri > 3,5 t. suddivisi per alimentazione e per anno di immatricolazione.
Online il contatore dei contributi prenotati (primo periodo, 1 ottobre – 15 novembre 2020) inerente gli incentivi per l’acquisto di mezzi pesanti.
Col decreto 7 agosto 2020 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reca le disposizioni di attuazione delle misure incentivanti a favore degli investimenti delle imprese di autotrasporto per il biennio 2020-2021.
La fotografia del settore automotive 2019 in Italia, realizzato da UNRAE. Il mercato italiano negli ultimi 10 anni del metano e non solo.
Col decreto 12 maggio 2020 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti destina €122.255.624,00 agli investimenti nel settore dell’autotrasporto.
Questa è la decisione ratificata dal Consiglio Federale tedesco. Vale sia per i mezzi pesanti a CNG che per quelli alimentati a LNG
Un’iniziativa operativa dal 15 giugno al 31 dicembre 2020 destinata ai veicoli green, ovvero uno sconto del 30% dell’intero pedaggio.
Svolta green, è l’ora del metano liquido: più risparmio e meno inquinamento.
Il distributore di bioCNG è in grado di servire contemporaneamente 12 mezzi e fino a 800 al giorno.