LNG, Sprint Gas S.p.A. porta a 87 i punti vendita sul territorio nazionale
Operativo dal 15 gennaio il distributore dell’azienda emiliana, associata Federmetano. E’ il 12° distributore GNL in Emilia-Romagna.
Operativo dal 15 gennaio il distributore dell’azienda emiliana, associata Federmetano. E’ il 12° distributore GNL in Emilia-Romagna.
Lo scorso 5 novembre il punto vendita di Vulcangas a Rimini è stato teatro del primo rifornimento di bioLNG in Italia. Oggi sono in grado di erogare, fatturare e certificare il bioLNG su 5 stazioni che diventeranno 10 entro i primi sei mesi del 2021.
Il progetto di Federmetano “Biometano dalla terra per la terra” vince una menzione speciale.
Proroga al 31 marzo 2021 dei termini di pagamento della tassa automobilistica regionale.
Dopo i 600 nuovi autobus messi in strada negli ultimi 5 anni, in arrivo nel prossimo quinquennio altri 600 mezzi nuovi, ecologici, silenziosi e sicuri. In strada già a partire dal 2021.
Sintesi del convegno “CNG & LNG, IL PAESE SI MUOVE RESPONSABILMENTE”, organizzato da Federmetano e moderato dal nostro presidente Licia Balboni il 16 ottobre presso la fiera di Rimini.
Venerdì 16 ottobre in occasione di IBE Federmetano racconterà la mobilità a CNH e LNG attraverso le voci degli operatori e costruttori di mezzi per il TPL.
Il 70esimo distributore LNG in Italia è di Bertelli Carburanti S.p.A., in collaborazione con SOL S.p.A. L’impianto è realizzato da BRN-Bernardini S.r.l.
Federmetano sostiene Radioimmaginaria nel suo tour di 40 giorni a bordo di un Ape Piaggio alimentata a metano e biometano per raccontare il territorio e la scuola con la voce degli adolescenti.
Amico14, associato Federmetano, sancisce il suo impegno per una mobilità sostenibile con un nuovo distributore LNG a Chioggia (VE): il 75° in Italia.