SNAM, OMV E TAG: insieme per la mobilità sostenibile a GNL in Austria
L’accordo mira a esplorare potenziali opportunità per il GNL nel settore dei trasporti in Austria, dalla possibile realizzazione di un impianto di liquefazione di piccola taglia.
L’accordo mira a esplorare potenziali opportunità per il GNL nel settore dei trasporti in Austria, dalla possibile realizzazione di un impianto di liquefazione di piccola taglia.
La decarbonizzazione è una delle principali preoccupazioni per il settore dei trasporti poiché, nonostante i continui progressi nel miglioramento dell'efficienza dei veicoli, la domanda di energia da parte del settore è in crescita.
Il gas naturale e il gas rinnovabile sono un pezzo del Green Deal europeo per integrare un sistema complesso che cambierà gradualmente il nostro modo di spostare e trasportare merci in tutto il mondo. E questo deve iniziare il più presto e velocemente possibile.
Con le recenti adesioni, salgono a 177 le officine del territorio italiano che credono in Federmetano diventando nostre affiliate.
Sono 54 i distributori di LNG aperti e 35 quelli in progetto: in continua crescita.
Avviato ufficialmente il nuovo distributore di CNG dedicato al rifornimento delle auto aziendali e a quelle di tutti i dipendenti
Ha aperto ad Artena (Roma) il primo distributore di CNG realizzato da Snam in esecuzione dei contratti sottoscritti con Enerpetroli.
Metano autotrazione Italia, un settore in continua evoluzione. Intervista a cura Ecomobile.
Dal 01/1/ 2019 fino al 31/12/2020 i mezzi pesanti a CNG ed LNG adibiti al trasporto merci a partire da 7.5 tonnellate sono esentati dal pagamento dei pedaggi autostradali per intero.
Comunicazione da GFBM per i fornitori di gas metano e i proprietari di carri bombolai.