Pubblicato in GU il D. Lgs. n. 48 del 28 marzo 2025 che modifica alcuni aspetti del Testo Unico Accise, tra cui l’art. 26 inerente il gas naturale
Il provvedimento è in vigore dal 5 aprile 2025
Il provvedimento è in vigore dal 5 aprile 2025
Pubblicato in GU il provvedimento che proroga, per il metano autotrazione, la riduzione al 5% dell’IVA e azzera l’accisa. Confermata la riduzione delle accise per benzina, gasolio e GPL autotrazione. Adempimenti anche per gli esercenti gli impianti di distribuzione stradale di carburanti.
Pubblicata dall’Agenzia Dogane e Monopoli una circolare di chiarimento sugli adempimenti ai fini della corretta applicazione delle nuove aliquote di accisa sui carburanti e degli adempimenti per gli esercenti
Pubblicato in GU il provvedimento che proroga, per il metano autotrazione, la riduzione al 5% dell’IVA e azzera l’accisa. Confermata la riduzione delle accise per benzina, gasolio e GPL autotrazione. Adempimenti anche per gli esercenti gli impianti di distribuzione stradale di carburanti.
Confluito al suo interno anche il DL 38/2022 sulle misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti
Pubblicata lo scorso 16 giugno la Circolare n° 20/E dell’Agenzia delle Entrate
Confermate le agevolazioni per l’autotrasporto e incentivi all’automotive. Inserite semplificazioni sui sottoprodotti per la produzione di biogas e biometano.
Il canale web dedicato al biogas e al biometano ha ospitato Licia Balboni, referente politiche UE di Federmetano
Veicoli commerciali leggeri alimentati a gas naturale, le opportunità per gli utenti
Dare avvio alla filiera del biometano in Emilia-Romagna è l’obiettivo del progetto BioMethER, curato da ART-ER, nell’ambito del quale si è svolto lo scorso 31 marzo a Ravenna il rifornimento degli autobus urbani Start Romagna con biometano da discarica, prodotto in loco. Per l’occasione sono stati presentati i risultati del monitoraggio BioMethER: meno usura nei motori delle auto alimentate con gas naturale di origine bio.