Federmetano al Future Mobility ExpoForum di Torino
BioCNG, LNG e BioLNG: l’evoluzione del gas naturale verso un trasporto sostenibile. Ecco il nostro intervento con la voce del presidente Licia Balboni.
BioCNG, LNG e BioLNG: l’evoluzione del gas naturale verso un trasporto sostenibile. Ecco il nostro intervento con la voce del presidente Licia Balboni.
Prosegue l’iter autorizzativo del deposito di LNG in un’area lungo il Canale Industriale Sud di Porto Marghera. Avrà una capacità di 32.000 m³. Il GNL sarà distribuito attraverso autocisterne e metaniere di piccola taglia.
Un impianto di liquefazione di metano a “chilometro zero”, targato Holdim sarà installato a Casale Monferrato, Alessandria.
“Next Stop: Gmobility”, e Assemblea Generale di NGVA Europe. Federmetano in trasferta a Bruxelles.
Dopo il convegno LNG di Federmetano, tenutosi lo scorso 24 maggio presso la fiera Autopromotec, Il Sole 24 ORE torna a occuparsi di gas naturale liquefatto.
L’azienda Tanzi Aurelio Petroli ha realizzato un nuovo distributore LNG in Tangenziale Sud.
Stanziati 25 milioni di euro per rinnovare il parco veicoli. Gli incentivi sono a beneficio delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano.
Agosto 2020. Questa sembra essere la data di avvio del primo deposito costiero italiano realizzato nel porto industriale di Oristano dalla HIGAS S.r.l.
Ekomobil S.r.l. inaugura il nuovo distributore di metano liquido LNG a Vicolungo.
Presentato a Mantova il nuovo veicolo a metano, costruito da Scania. Tra i partecipanti all’evento anche Licia Balboni, Presidente Federmetano.