Self-service metano
Tamoil Italia, azienda associata Federmetano, implementa la propria rete con la nuova modalità di erogazione
Tamoil Italia, azienda associata Federmetano, implementa la propria rete con la nuova modalità di erogazione
Lazzari&Lucchini, realtà associata Federmetano, e Green Arrow Capital insieme per la prima fornitura di bio-LNG per TotalEnergies. Un caso esemplare di circolarità e innovazione Lo scorso 17 giugno è stato (altro…)
Presentato il position paper su metano/biometano, sottoscritto da Federmetano insieme a Cluster Lombardo della Mobilità, Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia, Confagricoltura, Consorzio Italiano Biogas, FAI Brescia e Natural Gas Vehicle Italy.
L’evento, organizzato da Federmetano, rivolto ai proprietari dei punti vendita di gas naturale per autotrazione, direttamente allacciati alla rete di trasporto
Due incontri, 18 e 23 giugno, per mostrare ai cittadini come perseguire una mobilità e una edilizia sostenibili. Federmetano sarà tra i relatori della giornata del 18 giugno, dedicata alla (altro…)
Il 17 giugno Federmetano, insieme ad Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia, Confagricoltura, Consorzio Italiano Biogas, FAI Brescia e NGV Italy illustrerà le potenzialità del gas naturale nel traguardare una mobilità sostenibile. Per l’occasione sarà presentato e firmato dalle Associazioni intervenute, rappresentanti l’intera filiera del metano/biometano per autotrazione in Italia, un position paper sui vantaggi e gli scenari dell’uso di questo virtuoso carburante nei trasporti, contenente proposte alle Istituzioni per lo sviluppo dei veicoli e delle reti di distribuzione in Italia.
Dall’Italia al Giappone, 25.000 chilometri con un’auto ibrida/gas naturale. Tecnologia 100% italiana per un lungo test drive che confermerà l’ecologicità e l’economicità del veicolo coinvolto, la Toyota C-HR di Snam, (altro…)
Nella partita per la sostenibilità ambientale un ruolo decisivo è giocato dal metano/biometano, a ribadirlo è stato Dante Natali, Presidente di Federmetano, durante il webinar La Transizione energetica nel settore della logistica urbana del 25 maggio scorso, organizzato da CNR-IIA e Albo nazionale degli autotrasportatori.
Previsti 5 milioni di euro. Agevolazioni anche per i veicoli a metano – categorie N1, N2 o M2 – in quanto a bassissime emissioni
La proposta all’Europa di oltre 200 associazioni, tra cui Federmetano, per accelerare la corsa alla decarbonizzazione. Federmetano è tra le 223 associazioni firmatarie della nota che NGVA Europe ha inviato (altro…)