Ecomondo. Federmetano a Ecomondo 2019
Scopo di Federmetano è guidare la comunità verso un mondo migliore, promuovendo la cultura della sostenibilità: per questo non poteva mancare a Ecomondo.
Scopo di Federmetano è guidare la comunità verso un mondo migliore, promuovendo la cultura della sostenibilità: per questo non poteva mancare a Ecomondo.
“Il gas naturale è utile per la transizione energetica”, ha ribadito Giuseppe Fedele – Vicepresidente Federmetano – presente tavolo del 18 ottobre scorso al MiSE.
Stanziati 25 milioni di euro per rinnovare il parco veicoli. Gli incentivi sono a beneficio delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano.
Continua a crescere la rete di distribuzione del gas naturale per autotrazione. Nel 2019 salgono a tre le nuove aperture di p.v. in partnership con Edison Energia.
A Bologna si parla di biometano con Legambiente. Tra i relatori della tavola rotonda finale Licia Balboni, Presidente di Federmetano.
Le emissioni Well-to-Wheel sono anche chiamate emissioni “in uso” in quanto proporzionali al consumo di carburante o di energia del veicolo.
Ekomobil S.r.l. inaugura il nuovo distributore di metano liquido LNG a Vicolungo.
Presentato a Mantova il nuovo veicolo a metano, costruito da Scania. Tra i partecipanti all’evento anche Licia Balboni, Presidente Federmetano.
Reggio Emilia, Ravenna e Bologna: tre tappe per scoprire il biometano in Emilia Romagna. Tre giorni dedicati al biometano per mostrare come funziona un impianto e tracciare lo scenario futuro di questo virtuoso carburante nei trasporti.
Con le recenti adesioni, salgono a 177 le officine del territorio italiano che credono in Federmetano diventando nostre affiliate.