Distributori di metano liquefatto: la situazione a fine 2019
Sono 61 i distributori di LNG aperti e 42 quelli in progetto: +175% rispetto alla fine del 2018
Sono 61 i distributori di LNG aperti e 42 quelli in progetto: +175% rispetto alla fine del 2018
Tper allunga le strade dell’ecocompatibiltà fino alle aree più periferiche del proprio bacino metropolitano di servizio con l’acquisto di 15 Scania Interlink a metano liquefatto.
Confermato il ruolo chiave del gas naturale nel mix energetico mondiale: +2% annuo fino al 2040. Nel 2018 il mercato globale è cresciuto del 5%
Il mercato del Gnl per l'autotrazione: opportunità e prospettive. Ecco il tema del convegno di Cremona del 25-10-2019.
Nella sede di Barilla a Parma giovedì 5 dicembre sarà presentata la nuova flotta di veicoli alimentati a LNG di Nicolosi Trasporti per Barilla. Presente anche Federmetano.
Il progetto europeo offre la possibilità di accedere a fondi per lo sviluppo delle infrastrutture e dei carburanti, l'acquisto o la trasformazione di veicoli alimentati a metano. Chiedici come fare.
Conferenza stampa e presentazione dei veicoli venerdì 6 dicembre a Bologna in Piazza Maggiore alle ore 12:30. Presenti Scania, Federmetano e Tper.
Metano Toscana inaugura il suo primo distributore di gas naturale liquefatto LNG, 11° stazione di servizio di proprietà.
2 nuovi impianti LNG destinati a rifornire i trasporti pesanti, saranno installati sulla A2 del Mediterraneo nelle stazioni Cosenza Ovest, in direzione Reggio Calabria, e Rosarno Est, in direzione Salerno.
Federmetano sarà sul palco dei relatori al convegno “Isola dell’Energia”, Lunedì 25 Novembre alle ore 17:00, come relatore dell’intervento: Le nuove strategie del GNL e del suo trasporto.