Ecomotori.net intervista Licia Balboni, presidente Federmetano
L'intervista di Nicola Ventura ripercorre la storia della nostra associazione, nata nel 1948, e dello sviluppo della rete.
L'intervista di Nicola Ventura ripercorre la storia della nostra associazione, nata nel 1948, e dello sviluppo della rete.
La richiesta urgente di Federmetano circa il chiarimento alla Circolare n. 15E/2020 riguardo il calcolo del contributo a fondo perduto per i distributori carburanti.
L’iniziativa congiunta ha l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti in merito ai vantaggi sia ambientali, sia economici derivanti dalla mobilità a gas naturale e biometano.
Due nuovi provvedimenti con cui sono state modificate le disposizioni riguardanti le comunicazioni relative agli impianti di distribuzione carburanti.
Per gli associati che svolgono attività di Carri Bombolai: rimborso sui quantitativi di prodotto consumati nel II trimestre 2020.
Le istante presentate sono volti all'azzeramento della tariffa fissa legata al costo della Capacità Giornaliera (CG) di gas prelevato presso i Punti di Riconsegna (PDR).
I coordinatori della mobilità del settore svizzero del gas e responsabili del sito sito web cng-mobility.ch guardano con interesse all'Italia.
Il provvedimento promosso del Ministero dello Sviluppo Economico si integra alla vigente normativa europea sulla qualità dell’aria e dell’ambiente.
La Deliberazione 17 marzo 2020 n° 64/2020/R/gas aggiorna le direttive per le connessioni di impianti di biometano alle reti del gas naturale.
Sabato 4 luglio, durante il programma “Strade e Motori”, il presidente di Federmetano ha illustrato a Massimo De Donato le principali novità del settore metano per autotrazione.