Lombardia: firmato il nuovo Manifesto carburanti rinnovabili per le filiere produttive della mobilità
Anche Federmetano tra i firmatari, in difesa di una transizione ecologica all’insegna della neutralità tecnologica
Anche Federmetano tra i firmatari, in difesa di una transizione ecologica all’insegna della neutralità tecnologica
Nuovo appello alla neutralità tecnologica, al passaggio all’LCA e al riconoscimento del ruolo strategico dei carburanti rinnovabili
Le proposte di Federmetano per la riqualificazione della rete carburanti e un maggiore utilizzo del biometano in autotrazione
Federmetano è tra 120 sostenitori della lettera alla Commissione europea per chiedere l’inclusione dei carburanti rinnovabili nella revisione del Regolamento sulle emissioni di CO2 dei mezzi pesanti nuovi
Il contributo della Federazione alla consultazione UE relativa al calcolo delle emissioni dei trasporti
Richieste ulteriori misure al Ministero Transizione Ecologica
Il settore non ce la farà senza interventi radicali ed immediati
Il presidente Dante Natali interviene ad Agorà estate – Rai3
Federmetano e Assogasmetano accolgono con favore l’annuncio sulla proroga delle misure in scadenza il 2 agosto. Preoccupa però la crisi di Governo in atto
Misure necessarie per alimentare la mobilità sostenibile e frenare la disoccupazione