Categoria: Attività istituzionali
Emergenza Prezzi: Federmetano in audizione al Senato
L’Associazione ribadisce le istanze del settore metano per autotrazione presso la 5a Commissione (Bilancio) del Senato della Repubblica
Neutralità tecnologica: necessaria per tutelare ambiente e 73.000 posti di lavoro
Federmetano, Anfia, Anigas, Assogasliquidi, Assogasmetano, Confapi, NGV Italy e Unem scrivono al Governo contro lo stop ai motori termici.
Caro prezzi metano: necessarie misure per impedire la perdita di 20 mila posti di lavoro
Federmetano, Assogasmetano e NGV Italy chiedono a Draghi, Giorgetti e Cingolani l’apertura di un tavolo tecnico
Federmetano risponde al MEF sul caro energia
La partita è tutt’altro che conclusa, servono ulteriori interventi.
Il Governo non può ignorare le disastrose conseguenze che gli ultimi eventi stanno avendo sul comparto
del metano per autotrazione
L’evoluzione del gas naturale per autotrazione. La sintesi del webinar di Federmetano
Esponenti della politica e della ricerca hanno dialogato sui recenti eventi che stanno coinvolgendo il settore
Dipartimento per le Politiche Europee: Federmetano in audizione su Fit for 55 Package
L’Associazione ha illustrato le sue proposte per rendere più efficace il pacchetto legislativo.
“È necessario ricordare cosa il settore del gas naturale per autotrazione e i biocarburanti possono fare per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione”, ha ribadito il Presidente Dante Natali nel corso dell’audizione.
Federmetano interviene sulla Legge di Bilancio
Le proposte dell’Associazione a sostegno di utenti e operatori. Giovedì 25 novembre Federmetano ha inviato alla 5^ Commissione (Programmazione economica e Bilancio) Senato delle proposte di emendamento all’A.S. 2448 (Legge di (altro…)
Sviluppo infrastruttura combustibili alternativi e tassazione energetica: i contributi di Federmetano alla Commissione UE
Prosegue l’azione di Federmetano per sensibilizzare le istituzioni Europee sul ruolo centrale che il gas naturale, soprattutto se di origine biologica e rinnovabile