LNG, lo scenario italiano: tra obiettivi raggiunti e nuovi traguardi
Lo speciale della rivista Pneurama con l’analisi di Federmetano e il contributo di Edison
Lo speciale della rivista Pneurama con l’analisi di Federmetano e il contributo di Edison
Pubblicato in GU il Decreto, entrato in vigore il 20 dicembre 2021
Continua l’azione di informazione svolta da Federmetano al fine di illustrare agli organi di stampa e agli utenti l’attuale situazione, legata al caro prezzi, che dal primo ottobre sta interessando il settore del metano per autotrazione
Esponenti della politica e della ricerca hanno dialogato sui recenti eventi che stanno coinvolgendo il settore
L’Associazione riunisce esponenti della politica e della ricerca, al fine di condividere riflessioni, intenzioni e azioni decisive per il settore. Venerdì 17 dicembre 2021, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, in diretta su portale web e canali social di Federmetano
L’Associazione ha illustrato le sue proposte per rendere più efficace il pacchetto legislativo.
“È necessario ricordare cosa il settore del gas naturale per autotrazione e i biocarburanti possono fare per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione”, ha ribadito il Presidente Dante Natali nel corso dell’audizione.
Giovedì 25 Novembre si è svolta l’audizione dell’Associazione presso la Commissione Parlamentare per la Semplificazione
Le proposte dell’Associazione a sostegno di utenti e operatori. Giovedì 25 novembre Federmetano ha inviato alla 5^ Commissione (Programmazione economica e Bilancio) Senato delle proposte di emendamento all’A.S. 2448 (Legge di (altro…)
Prosegue l’azione di Federmetano per sensibilizzare le istituzioni Europee sul ruolo centrale che il gas naturale, soprattutto se di origine biologica e rinnovabile
“Gli effetti di questi rincari pesano fortemente sulle tasche delle famiglie; pesano sui tanti proprietari dei distributori di carburanti, sul tessuto imprenditoriale che è legato al mondo delle installazioni a metano …ma anche sul perseguimento degli obiettivi ambientali che ci siamo tutti posti”- così l’On. Sara Moretto, alla quale Federmetano aveva esposto le proprie istanze, durante il Question Time alla Camera di mercoledì 17 novembre