La Carta mondiale del metano: Methane Worldwide Fuel Charter
Il Worldwide Fuel Charter (WWFC) è lieto di presentare la prima edizione della “Worldwide Fuel Charter – First Edition Methane-based Transportation Fuels”.
Il Worldwide Fuel Charter (WWFC) è lieto di presentare la prima edizione della “Worldwide Fuel Charter – First Edition Methane-based Transportation Fuels”.
MobilitAria 2019 ha lo scopo di delineare un quadro complessivo sull’andamento della qualità dell’aria e delle politiche di mobilità urbana nelle principali 14 città e aree metropolitane italiane nel periodo 2017-2018.
Il mercato del Gnl per l'autotrazione: opportunità e prospettive. Ecco il tema del convegno di Cremona del 25-10-2019.
Nella sede di Barilla a Parma giovedì 5 dicembre sarà presentata la nuova flotta di veicoli alimentati a LNG di Nicolosi Trasporti per Barilla. Presente anche Federmetano.
Conferenza stampa e presentazione dei veicoli venerdì 6 dicembre a Bologna in Piazza Maggiore alle ore 12:30. Presenti Scania, Federmetano e Tper.
Metano Toscana inaugura il suo primo distributore di gas naturale liquefatto LNG, 11° stazione di servizio di proprietà.
Lo scorso 24 ottobre il Presidente Licia Balboni e il Vice Presidente Giuseppe Fedele erano a Roma per ribadire le oggettive potenzialità del gas naturale per autotrazione.
Le vendite di veicoli a propulsione alternativa stanno seguendo uno schema molto disomogeneo negli Stati membri dell'UE. Questo secondo i nuovi risultati dell'ACEA.
Federmetano sarà sul palco dei relatori al convegno “Isola dell’Energia”, Lunedì 25 Novembre alle ore 17:00, come relatore dell’intervento: Le nuove strategie del GNL e del suo trasporto.
BioCNG, LNG e BioLNG: l’evoluzione del gas naturale verso un trasporto sostenibile. Ecco il nostro intervento con la voce del presidente Licia Balboni.