Contributo a fondo perduto per distributori carburanti: chiarimenti
La richiesta urgente di Federmetano circa il chiarimento alla Circolare n. 15E/2020 riguardo il calcolo del contributo a fondo perduto per i distributori carburanti.
La richiesta urgente di Federmetano circa il chiarimento alla Circolare n. 15E/2020 riguardo il calcolo del contributo a fondo perduto per i distributori carburanti.
Il provvedimento promosso del Ministero dello Sviluppo Economico si integra alla vigente normativa europea sulla qualità dell’aria e dell’ambiente.
Il contributo a fondo perduto previsto dall’articolo 25 del decreto rilancio consiste in una somma di denaro della quale può usufruire una vasta platea di beneficiari, senza alcun obbligo di restituzione.
Questa è la decisione ratificata dal Consiglio Federale tedesco. Vale sia per i mezzi pesanti a CNG che per quelli alimentati a LNG
Il bando è rivolto ai privati cittadini per la concessione di un contributo a fronte della rottamazione di autoveicoli altamente inquinanti e contestuale acquisto di automezzi a basso impatto ambientale.
Un'iniziativa operativa dal 15 giugno al 31 dicembre 2020 destinata ai veicoli green, ovvero uno sconto del 30% dell'intero pedaggio.
Le agevolazioni per le imprese sono concesse ai soggetti che contestualmente provvederanno alla demolizione di un veicolo.
La Regione del Veneto ha approvato il bando per la concessione di contributi per la rottamazione di veicoli inquinanti e sostituzione con veicoli a basso impatto ambientale
Il provvedimento concede uno sconto di €0,187/kg ai proprietari e/o gestori delle stazioni di servizio che erogano GNL. Lo sconto è da applicare direttamente nel prezzo di vendita alla pompa.
Stanziati 3 milioni di euro da destinare al rinnovo del parco veicolare delle imprese attive sul territorio italiano.