Proroga della revisione bombole metano
Le bombole in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020.
Le bombole in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020.
Il 23 marzo si è spento Paolo Vettori, colui che dal 1973 ha dedicato ogni sua energia al settore del metano per autotrazione, come Presidente di Federmetano (dal 1974 al 2008) e di Assogasmetano (dal 2008 in poi).
La Regione del Veneto ha approvato il bando per la concessione di contributi per la rottamazione di veicoli inquinanti e sostituzione con veicoli a basso impatto ambientale
I modelli G-TEC di SCALA, KAMIQ e OCTAVIA rimarranno nella gamma di modelli ŠKODA per molti anni a venire.
NGVA Europe ha pubblicato le statistiche e i numeri sulle immatricolazioni di veicoli a gas e sullo sviluppo di stazioni di rifornimento nel 2019.
Gas naturale vincente per la decarbonizzazione e per lo sviluppo delle rinnovabili, questi i punti dell’intervento del Vice Presidente di Federmetano Giuseppe Fedele.
Licia Balboni illustra i vantaggi del gas naturale per autotrazione nell'intervista per Rifiuti Oggi, periodico di Legambiente.
Federmetano interviene a Savona, insieme a Costa Crociere, per spiegare alla cittadinanza i vantaggi dell’LNG nel trasporto marittimo.
Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture per fornire gas naturale e gas rinnovabile / biometano in tutta l'Unione europea. Oggi superati i 3.700 distributori di CNG e i 250 di LNG.
Presentata la nuova flotta di veicoli a gas naturale liquefatto (LNG) di DN Logistica: i veicoli saranno utilizzati da Snam per il trasporto dei tubi in acciaio in tutta Italia.