Dante Natali a TG1 Mattina: la crisi del settore
Lunedi 10 ottobre Dante Natali, presidente di Federmetano, ha partecipato alla puntata di TG1 Mattina
Lunedi 10 ottobre Dante Natali, presidente di Federmetano, ha partecipato alla puntata di TG1 Mattina
Il settore non ce la farà senza interventi radicali ed immediati
L’uso dell’idrogeno miscelato al metano/biometano nell’autotrazione rappresenta un’importante opportunità di progressiva decarbonizzazione del trasporto verso una mobilità sempre più sostenibile
Mercoledì 27 luglio si è tenuto il webinar organizzato da Federmetano e rivolto ai proprietari dei punti vendita di gas naturale per autotrazione. Informare gli operatori del settore tra gli obiettivi primari dell’Associazione.
Federmetano e Assogasmetano accolgono con favore l’annuncio sulla proroga delle misure in scadenza il 2 agosto. Preoccupa però la crisi di Governo in atto
Misure necessarie per alimentare la mobilità sostenibile e frenare la disoccupazione
Neutralità tecnologica, concretezza e lungimiranza sono imprescindibili per traguardare una reale decarbonizzazione dei trasporti. A ribadirlo Giuseppe Fedele – Vicepresidente Federmetano – durante il Tavolo Automotive, indetto dal Ministero dello Sviluppo Economico giovedì 23 giugno
Dal 1° luglio e fino al 16 agosto le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi potranno presentare domanda di ammissione ai contributi
Federmetano tra i patrocinatori della manifestazione e tra i relatori del convegno
“Economia circolare e biogas per la transizione energetica”.
23 giugno, ore 09.30
Crowne Plaza Hotel – San Donato Milanese.
Con le nuove tecnologie di alimentazione a BioCNG – come quelle proposte da Ecomotive Solutions – realtà associata Federmetano – evolve la trasformazione dei veicoli. Un ulteriore passo in avanti verso la mobilità sostenibile.