Categoria: Rassegna stampa
LNG, lo scenario italiano: tra obiettivi raggiunti e nuovi traguardi
Lo speciale della rivista Pneurama con l’analisi di Federmetano e il contributo di Edison
Incentivi biennio 2021-2022 per l’acquisto di mezzi pesanti a metano CNG e LNG
Incentivi biennio 2020-2022 per l’acquisto di mezzi pesanti a metano CNG e LNG. Pubblicato in GU il DM del MIMS inerente il rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto
L’evoluzione del gas naturale per autotrazione. La sintesi del webinar di Federmetano
Esponenti della politica e della ricerca hanno dialogato sui recenti eventi che stanno coinvolgendo il settore
Dipartimento per le Politiche Europee: Federmetano in audizione su Fit for 55 Package
L’Associazione ha illustrato le sue proposte per rendere più efficace il pacchetto legislativo.
“È necessario ricordare cosa il settore del gas naturale per autotrazione e i biocarburanti possono fare per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione”, ha ribadito il Presidente Dante Natali nel corso dell’audizione.
Federmetano interviene sulla Legge di Bilancio
Le proposte dell’Associazione a sostegno di utenti e operatori. Giovedì 25 novembre Federmetano ha inviato alla 5^ Commissione (Programmazione economica e Bilancio) Senato delle proposte di emendamento all’A.S. 2448 (Legge di (altro…)
Sviluppo infrastruttura combustibili alternativi e tassazione energetica: i contributi di Federmetano alla Commissione UE
Prosegue l’azione di Federmetano per sensibilizzare le istituzioni Europee sul ruolo centrale che il gas naturale, soprattutto se di origine biologica e rinnovabile
Caro prezzi metano, se ne discute in Parlamento
“Gli effetti di questi rincari pesano fortemente sulle tasche delle famiglie; pesano sui tanti proprietari dei distributori di carburanti, sul tessuto imprenditoriale che è legato al mondo delle installazioni a metano …ma anche sul perseguimento degli obiettivi ambientali che ci siamo tutti posti”- così l’On. Sara Moretto, alla quale Federmetano aveva esposto le proprie istanze, durante il Question Time alla Camera di mercoledì 17 novembre
Opportunità e barriere per i gas rinnovabili nel PNRR
Federmetano ne ha parlato durante il focus group “La decarbonizzazione del gas. Combustibili rinnovabili, e-fuel, opportunità del PNRR e accettabilità locale”, organizzato da E-Innovation Commitee.
BioCNG e BioLNG: i motori della decarbonizzazione
Perché usare il biometano in autotrazione? Quali sono le conseguenze del suo utilizzo per l’ambiente? E per la collettività? Come si sta muovendo il nostro Paese? Abbiamo risposto a queste domande attraverso un’analisi dello scenario attuale e delle prospettive future, accompagnata da autorevoli studi in merito.