Le vendite di auto a zero e basse emissioni. La fotografia al 2018
Le vendite di veicoli a propulsione alternativa stanno seguendo uno schema molto disomogeneo negli Stati membri dell'UE. Questo secondo i nuovi risultati dell'ACEA.
Le vendite di veicoli a propulsione alternativa stanno seguendo uno schema molto disomogeneo negli Stati membri dell'UE. Questo secondo i nuovi risultati dell'ACEA.
La Regione Veneto ha emesso un bando per l'erogazione di contributi, a fondo perduto, per la trasformazione di un autoveicolo da benzina o gasolio a Gpl o metano.
L'Amministrazione comunale di Padova ha emesso un bando per l'erogazione di contributi, a fondo perduto, per la trasformazione di un autoveicolo da benzina o gasolio a Gpl o metano.
“Next Stop: Gmobility”, e Assemblea Generale di NGVA Europe. Federmetano in trasferta a Bruxelles.
Scopo di Federmetano è guidare la comunità verso un mondo migliore, promuovendo la cultura della sostenibilità: per questo non poteva mancare a Ecomondo.
Guardare all’elettrico senza escludere il gas naturale, con questa consapevolezza si è conclusa la due giorni organizzata a Roma il 16 e 17 ottobre da Cassa depositi e prestiti (CDP), Snam e Terna.
“Il gas naturale è utile per la transizione energetica”, ha ribadito Giuseppe Fedele – Vicepresidente Federmetano – presente tavolo del 18 ottobre scorso al MiSE.
È forse una delle misure più importanti che possiamo fare per valutare e confrontare accuratamente le emissioni dei veicoli.
Le emissioni Well-to-Wheel sono anche chiamate emissioni “in uso” in quanto proporzionali al consumo di carburante o di energia del veicolo.
Presentato a Mantova il nuovo veicolo a metano, costruito da Scania. Tra i partecipanti all’evento anche Licia Balboni, Presidente Federmetano.