6 motivi per scegliere il biometano per autotrazione
E’ ECOLOGICO?
SI. Il metano – la cui molecola (CH4) è interscambiabile tra quella di origine bio e rinnovabile – è il carburante che produce la minore quantità di emissioni di particolato (PM10, PM2,5), rispetto agli altri combustibili per motori. Oggi in Italia tutto il metano usato nei trasporti è di origine bio, quindi abbatte le emissioni di gas serra (CO2) di oltre il100% nel ciclo di vita dalla produzione allo scarico.
E’ SICURO?
SI. Il gas naturale essendo più leggero dell’aria, si volatilizza in caso di fuoriuscita. Ha un elevato punto di infiammabilità rispetto agli altri carburanti. I serbatoi sono soggetti a rigide norme di omologazione e controlli periodici.
E’ PRATICO?
SI. Gli autoveicoli a metano possono essere alimentati a biometano e quelli ibridi, benzina e diesel possono essere trasformati con l’alimentazione bifuel a biometano, grazie a un’elevata efficienza e tecnologia Made in Italy dei sistemi di conversione esistenti.
CI SONO POCHI DISTRIBUTORI?
NO. L’Italia ha la rete di distribuzione più capillare d’Europa, presente in tutte le regioni, compresa la Sardegna, anche sulla rete autostradale e disponibile anche in self-service. Consulta la nostra mappa dei distributori di metano.
E’ SOGGETTO AL BLOCCO DEL TRAFFICO?
NO. Gli autoveicoli alimentati a biometano possono circolare anche nei giorni di blocco del traffico secondo le disposizioni delle autorità competenti.
POSSO PARCHEGGIARE OVUNQUE?
SI. I veicoli a biometano non hanno alcuna restrizione. Si possono parcheggiare anche nelle autorimesse sotterranee.