mcTER 2020 Web Edition: Federmetano era tra i relatori
Si è conclusa con un successo la settimana mcTER Web Edition 2020. Disponibile l'intervento di Luca Parmeggiani, Responsabile comparto biometano.
Si è conclusa con un successo la settimana mcTER Web Edition 2020. Disponibile l'intervento di Luca Parmeggiani, Responsabile comparto biometano.
L'intervista di Nicola Ventura ripercorre la storia della nostra associazione, nata nel 1948, e dello sviluppo della rete.
L’iniziativa congiunta ha l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti in merito ai vantaggi sia ambientali, sia economici derivanti dalla mobilità a gas naturale e biometano.
Le istante presentate sono volti all'azzeramento della tariffa fissa legata al costo della Capacità Giornaliera (CG) di gas prelevato presso i Punti di Riconsegna (PDR).
I coordinatori della mobilità del settore svizzero del gas e responsabili del sito sito web cng-mobility.ch guardano con interesse all'Italia.
Le migliori soluzioni per la mobilità e la micromobilità urbana sostenibile. Presentazioni e registrazioni dei webinar.
Realizzato dall'ufficio Studi e Statistiche di ANFIA, ha l’intento di raccogliere informazioni e dati aggiornati sul tema della mobilità e del trasporto delle persone.
GIE Gas Infrastructure Europe ha pubblicato l'aggiornamento delle mappe europee 2020 degli Small Scale LNG e del biometano.
Gas naturale soluzione oggettivamente ecologica, al di là di mode o percezioni. Quello che forse manca ancora è una piena conoscenza e consapevolezza di tale realtà
Nel Bilancio di Sostenibilità 2019 del gruppo FCA, si possono leggere alcune notizie interessanti in merito al metano per auto e non solo.