Toyota C-HR 1.8 Hybrid: l’ibrida a metano
L'ibrida a metano con un sistema di doppia alimentazione hybrid/benzina + CNG che attualmente è l’unico riconosciuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
L'ibrida a metano con un sistema di doppia alimentazione hybrid/benzina + CNG che attualmente è l’unico riconosciuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Col decreto 12 maggio 2020 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti destina €122.255.624,00 agli investimenti nel settore dell'autotrasporto.
Si è conclusa con un successo la settimana mcTER Web Edition 2020. Disponibile l'intervento di Luca Parmeggiani, Responsabile comparto biometano.
L'intervista di Nicola Ventura ripercorre la storia della nostra associazione, nata nel 1948, e dello sviluppo della rete.
Le istante presentate sono volti all'azzeramento della tariffa fissa legata al costo della Capacità Giornaliera (CG) di gas prelevato presso i Punti di Riconsegna (PDR).
I coordinatori della mobilità del settore svizzero del gas e responsabili del sito sito web cng-mobility.ch guardano con interesse all'Italia.
Il provvedimento promosso del Ministero dello Sviluppo Economico si integra alla vigente normativa europea sulla qualità dell’aria e dell’ambiente.
Sabato 4 luglio, durante il programma “Strade e Motori”, il presidente di Federmetano ha illustrato a Massimo De Donato le principali novità del settore metano per autotrazione.
Realizzato dall'ufficio Studi e Statistiche di ANFIA, ha l’intento di raccogliere informazioni e dati aggiornati sul tema della mobilità e del trasporto delle persone.
Il bando è rivolto ai privati cittadini per la concessione di un contributo a fronte della rottamazione di autoveicoli altamente inquinanti e contestuale acquisto di automezzi a basso impatto ambientale.